Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. - Sede Legale - Chieti, Provincia di Chieti

Indirizzo: Via Asinio Herio, 75, 66100 Chieti CH, Italia.
Telefono:08549601.
Sito web: tuabruzzo.it
Specialità: Servizi di trasporto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.3/5.

📌 Posizione di Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. - Sede Legale

Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. - Sede Legale

Situata nella città di Chieti, nella regione Abruzzo, l'azienda Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. - Sede Legale è una realtà di spicco nell'ambito dei servizi di trasporto. Con sede legale all'indirizzo Via Asinio Herio, 75, 66100 Chieti CH, Italia, la TUA svolge un ruolo fondamentale nel connetere i vari centri abruzzesi attraverso un sistema di autobus e minibus.

Specialità: Servizi di trasporto

L'azienda offre una gamma completa di servizi di trasporto pubblico locale, che includono sia le corse regolari che i servizi ad hoc per gruppi e organizzazioni.

Altri dati di interesse:

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Fra i servizi aggiuntivi forniti dalla TUA, troviamo anche l'accessibilità per persone con disabilità, con entrate e parcheggi adeguati per le sedi a rotelle. Questo dimostra l'impegno dell'azienda nel garantire un trasporto inclusivo e accessibile a tutti.

Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.

La TUA ha ricevuto un totale di 29 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 2.3/5. Questo indicatore ci offre uno spaccato delle percezioni e delle esperienze dei clienti riguardo ai servizi offerti dall'azienda.

Nonostante la media delle recensioni non sia esattamente elevata, è importante considerare che il trasporto pubblico locale spesso subisce critiche legate a fattori estranei, come ritardi, sovraffollamento o manutenzione dei mezzi. Pertanto, è consigliabile valutare attentamente queste recensioni contestualizzandole.

Tel: 08549601
Sito web: tuabruzzo.it

👍 Recensioni di Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. - Sede Legale

Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. - Sede Legale - Chieti, Provincia di Chieti
Lady R. (.
1/5

Ho dovuto cancellare una vacanza programmata per dopo l'estate perché a me sembra folle che per coprire la tratta da Barrea a Villalago, oltre ad avere la prima partenza alle ore 13:00, ci si impieghino tre ore e mezza. Per lo stesso motivo, tempo addietro ho dovuto anche cancellare il mio viaggio per visitare il borgo universo di Aielli. E che dire di Alfedena, dove non ci sono collegamenti per la camosciara? Siamo nel 2025 ed è inconcepibile che nella vostra regione siate rimasti all'epoca della diligenza medievale e dei calessi sulle mulattiere!

Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. - Sede Legale - Chieti, Provincia di Chieti
Patrizia
1/5

Nemmeno il terzo mondo!! Mi trovavo in un paese vicino Avezzano e nemmeno la tabaccheria vendeva i biglietti..orari e fermata sconosciuti...dopo varie richieste agli abitanti ,ho saputo gli orari ..il bus passando a tutta velocità stavo per perderlo...senonché la mia amica lo bloccava più avanti... Poverino chi ha bisogno!!! Un servizio pubblico fantasma ..

Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. - Sede Legale - Chieti, Provincia di Chieti
Manuela
2/5

Utilizzata per spostamenti attorno a Pescara (linea: aeroporto - centro città e linea: Pescara - Ortona) nelle giornate di sabato e domenica. Un'impresa trovare le fermate, un'impresa trovare gli orari esposti e indicazioni di varia natura. Anche chiedendo info agli addetti ai mestieri al capolinea nessuna informazione precisa. La domenica di ritorno verso l'aeroporto abbiamo aspettato per un tempo indeterminato alla fermata di fronte la stazione, nessun bus che passava...per caso un passante, sottolineo per caso, ci ha informati che la domenica i bus hanno un percorso diverso! Abbiamo rischiato di arrivare in aeroporto in ritardo, la fermata era da tutt'altra parte e direi assolutamente introvabile (e per niente intuitiva, vedasi foto allegata della serie "dimmi che è la fermata alternativa domenicale del 38 per l'aeroporto senza dirmi che è la fermata da usare") se non con l'aiuto di qualcuno che è stato difficile trovare! Unica nota positiva che, quando passavano questi bus, erano in orario rispetto alla tabella di marcia!

Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. - Sede Legale - Chieti, Provincia di Chieti
Paola C.
1/5

Disservizio grave ed inconcepibile avvenuto oggi 28/02/2025. Il bus in partenza da Colle Maggio e diretto a Pescara,alle ore 15:10 non ha effettuato la fermata in Piazzale A. Cencioni (L'Aquila) lasciando a piedi diverse persone. È inaudita una cosa del genere!!!!!

Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. - Sede Legale - Chieti, Provincia di Chieti
Olga L.
1/5

Oggi alle 19,35 alla fermata di Chieti 015, non si è fermato l'autobus Chieti-Pescara!proveniente da Pescara, Autista stesso ripartito con la corsa di 19.40 via Chieti scalo ! Non Pensavo che gli autisti , scelgono da soli se fermarsi o meno , nonostante c'è la fermata e io ho fermato l'autobus ! E non è la prima volta che mi capita .

Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. - Sede Legale - Chieti, Provincia di Chieti
Danilo M. (.
1/5

Dopo 6 anni che usufruisco del servizio ho deciso di segnalare questa situazione disastrosa. - Partendo dagli autobus: 1) Alcuni autobus hanno le luci che penzolano, che potrebbero staccarsi da un momento all’altro su qualcuno e ferirlo. 2) I pulsanti per prenotare le fermate su alcuni autobus sono completamente rotti, con solo i cavi esposti che reggono il pulsante. 3) Non è presente l’aria condizionata e l’unica forma di aerazione sull’autobus sono dei piccoli finestrini che si possono aprire, invivibile d’estate con tante persone. 4) Autobus a volte sovraffollati, che senza aerazione rende l’autobus un forno crematorio 5) Pulizia ovviamente trascurata, addirittura nell’ultimo mio viaggio ho trovato una sigaretta spenta sul sedile 6) Poca accessibilità, soprattutto per le persone ipovedenti e non vedenti. Non è presente nessuno speaker né dentro né fuori che annuncia la prossima fermata o il nome dell’autobus, come invece avviene in altre città italiane - Personale: 1) Autisti mediamente competenti, ma ci sono alcuni che non si fanno problemi ad usare la sigaretta elettronica o ad usare il telefono mentre guidano! 2) Controllori inesistenti, nei primi 7 mesi di questo anno non ho visto nessun controllo, e anche negli altri anni si limitavano a uno o due controlli massimo all’anno sulla tratta Pianella-Pescara. Praticamente nessuno fa il biglietto perché le multe per quanto sono rare costano molto meno. - Passeggeri: 1) Alcuni passeggeri violano la normativa sul fumo, fumano in autobus, e l’autista spesso ignora il problema. In uno degli ultimi miei viaggi c’erano ben 4 persone tra l’altro probabilmente minorenni che fumavano/svapavano oltre all’autista che invece di preoccuparsi di risolvere il problema stava svapando anche lui! - Servizi: 1) Le fermate sono completamente trascurate, quasi nessuna è coperta dal sole, e in alcune sono presenti dei display che presumibilmente dovrebbero mostrare l’orario degli autobus, ma che in realtà mostrano dei caratteri completamente a caso probabilmente per un errore di codifica e che stanno lì solo per consumare corrente. 2) Applicazione down da almeno una settimana, rendendo impossibile controllare gli orari o comprare i biglietti online. Ho chiesto informazioni e mi hanno detto che non dipende da loro, quando l’azienda di trasporti di Ancona che si appoggia sullo stesso servizio funziona senza problemi. Strano. 3) sull’autobus si possono comprare i biglietti solo in contanti senza resto perché i pagamenti con carta non sono stati abilitati, e l’app non funziona più da una settimana. 4) gli orari sono consultabili solo dall’app (che non funziona). Non sono presenti orari alle fermate per non si sa quale motivo, nemmeno al capolinea. 5) Come colpo di grazia a questa situazione da terzo mondo di recente hanno deciso di aumentare il costo dei biglietti di circa un 20% nonostante il servizio sia peggiorato decisamente e considerevolmente negli ultimi anni. Grazie regione Abruzzo per aver preso il monopolio sui trasporti pubblici per disincentivarne l’utilizzo, state rendendo la vita degli abruzzesi un inferno. Per fortuna che adesso sto ad Ancona dove tutte queste problematiche non esistono, come dovrebbe essere normale in un Paese come l’Italia. - Danilo Manco

Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. - Sede Legale - Chieti, Provincia di Chieti
Claudio P.
5/5

Recensione a 5 stelle per il Capotreno in servizio sul Treno TUA 23908 del 19/10/23 nella tratta Alba Adriatica - San Benedetto del Tronto. Nonostante il servizio sia stato effettuato utilizzando una doppia di vecchi convogli, simili ai modelli ALn668, privi di spazi appositamente dedicati al trasporto delle biciclette, il capotreno si è distinto per la sua gentilezza, professionalità e cordialità, garantendo che non dovessi rinunciare al trasporto, che mi risulta sia normalmente previsto, della mia bicicletta. Questo episodio rappresenta un raro esempio di eccellenza sia dal punto di vista umano che professionale. Al contempo, mette in luce una lacuna nel servizio offerto da TUA Ferrovie, che utilizza mezzi inadeguati per il trasporto delle biciclette.

Società Unica Abruzzese di Trasporto (TUA) S.p.A. - Sede Legale - Chieti, Provincia di Chieti
Zarroli F.
1/5

Saltano le corse e pullman perennemente in ritardo e sono aumentati anche i biglietti senza parole