Rocca Calascio - Calascio, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67020 Calascio AQ, Italia.
Telefono:0862930132.
Sito web: roccacalascio.info
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 13807 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Rocca Calascio

Rocca Calascio 67020 Calascio AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Rocca Calascio

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Rocca Calascio

Rocca Calascio è un castello situato a 1460 metri di altezza nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo, Italia. L'edificio si trova in una posizione panoramica dominante la valle del Fiume Aterno e offre una vista mozzafiato sulla catena montuosa del Gran Sasso d'Italia. Il castello è uno dei siti archeologici più importanti della regione e ha una storia che risale al X secolo.

Caratteristiche e ubicazione

Rocca Calascio si trova nel piccolo borgo di Calascio, nel cuore dell'Abruzzo, a pochi chilometri da L'Aquila. L'accesso al castello è possibile attraverso una passeggiata di circa 1,5 km che parte dal borgo medievale di Calascio. Il percorso è ben segnalato e offre un'escursione panoramica. La struttura del castello è in rovina ma è possibile visitare le mura, il campanile e il ponte levatoio.

Informazioni e servizi

  • Il castello è aperto tutto l'anno ed è visitabile con un biglietto di ingresso. L'accesso è gratuito per i bambini fino a 6 anni.
  • Il sito è completamente accessibile per persone disabili utilizzando una sedia a rotelle.
  • È possibile parcheggiare gratuitamente nelle vicinanze dell'ingresso al castello.
  • Sono presenti servizi in loco, incluso un piccolo bar.

Opinioni e recensioni

Rocca Calascio ha riscosso un grande successo tra i visitatori che apprezzano il suo fascino storico e le viste mozzafiato. Secondo le recensioni, il castello è un'esperienza unica sia per i suoi scorci panoramici che per la sua atmosfera medievale. Molti visitatori hanno sottolineato la bellezza del percorso di accesso e la disponibilità degli operatori. Le temperature possono essere fresche anche in estate, pertanto è consigliabile portare con sé un mantello leggero. Il costo del biglietto di ingresso è ritenuto onesto dai visitatori.

Media delle opinioni: 4.8/5. Questa azienda ha 13807 recensioni su Google My Business.

👍 Recensioni di Rocca Calascio

Rocca Calascio - Calascio, Provincia dell
chiara I.
5/5

Gita fuori porta, due giorni all’Aquila e mezza giornata trascorsa a rocca Calascio, una vera bellezza, 1460 m di altezza, area rarefatta nonostante le temperature alte, gente super disponibile. Un po’ di fatica per salire, abbiamo fatto tutto a piedi ma ne è valsa la pena, all’arrivo un panorama mozzafiato. prezzi onesti anche per fermarsi a bere è gente molto disponibile.

Rocca Calascio - Calascio, Provincia dell
Ambra C.
5/5

Da togliere il fiato... Si arriva lasciando la macchina alla fine della strada che sale verso la rocca (mini parcheggio da 6 posti, o lungo la strada a tornanti. Camminata in salita breve e semplice, super panoramica (sentiero breve ma un po più scosceso e sentiero easy).. Massimo in 20 minuti si è su.. E al ritorno cenetta in uno dei ristoranti vicino al parcheggio❤️

Rocca Calascio - Calascio, Provincia dell
Francy T. S. D.
5/5

Questo sito mi è piaciuto molto! La strada per arrivarci è sterrata quindi attrezzatevi perché in macchina si arriva solo fino all' ingresso del paese. Quando si è in cima sembra di toccare il cielo con un dito! L ingresso alla rocca è a offerta libera. Merita davvero e il panorama intorno è bellissimo!

Rocca Calascio - Calascio, Provincia dell
Seby D.
5/5

Stupendo luogo, protagonista di tanti film, un posto dove il tempo sembra essersi fermato! Si percorre un sentiero abbastanza agevole ma in alcuni tratti in forte pendenza! L' ingresso alla rocca è un po' sconnesso, ma la vista che si gode da lassù ripaga di tutte le fatiche. Difficoltà nel trovare parcheggio. Ingresso libero.

Rocca Calascio - Calascio, Provincia dell
Gabriele L.
5/5

Sito storico in una location unica e con paesaggio e vista mozzafiato. Possibilità di salire alla Rocca dal paesino di Calascio, in base agli orari tramite strada o tramite bus se la strada è chiusa. In alternativa c'è un sentiero di 45 minuti da Calascio che, percorrendo la vecchia mulattiera, porta alla rocca (solo se con buona gamba perché in ripida salita). Per il resto vale assolutamente la pena dedicarci una visita per la splendida vista e il suo valore storico!

Rocca Calascio - Calascio, Provincia dell
Alessandro P.
5/5

Lasciando la macchina fuori dal paese in curca 30 minuti si arriva alla Rocca. Bellisimo esempio di struttura del medioevo per la difesa del paese. Dalla sua sommita si gode di uno stupendo panorama a 360° gradi. Vale la pena visitarlo.

Rocca Calascio - Calascio, Provincia dell
Riccardo C.
5/5

Rocca Calascio mi è sembrato un luogo magico. Per raggiungere il castello vero e proprio c'è un comodissimo servizio di navetta. Il bus si prende a Calascio giù nella piazzetta e il biglietto di andata e ritorno costa €5. In alternativa si può salire a piedi senza pagare nulla anche se ci vogliono almeno 30 minuti di cammino. Il castello in sé è molto bello anche se piccolo, ma la cosa più bella in assoluto è la vista della quale si gode e che spazia oltre il Gran Sasso ed abbraccia tutta la zona

Rocca Calascio - Calascio, Provincia dell
Giuseppe B.
5/5

Rocca Calascio, è uno di quei paesi abruzzesi che ti lascia senza fiato ... noi ci siamo stati con una pioggia e nebbia da paura... eppure era magnifica e forse anche più bella. Siamo arrivati in cima con la navetta che funziona in maniera adeguata ad un prezzo modico (5 euro A/R) parcheggiando l'auto nel parco giochi della parte bassa del borgo. La Rocca poi è magnifica, cosi come nei film in cui si vede. Arrivare fino a sopra non è difficile ma nemmeno troppo semplice. La stradina che ci arriva dalla Chiesa è un poco strettina ed è a strapiombo sul paese sotto e senza protezioni. Per salire alla torre poi devi fare un percorso di 5-6 metri fatto di massi non proprio agevoli e poi un ponte di legno di circa 4 metri anche quello col vuoto sotto. Una volta nella rocca ti chiedono un contributo per la visita (volontario) e puoi salir su tramite una scala a chiocciola abbastanza sicura. Sono salito fino a su grazie anche al coraggio di mia figlia di 6 anni, non c'era molto da vedere perchè la nebbia quel giorno era tremenda... Da tornarci comunque per ammirarla al tramonto.